Tregua a Gaza: Donald Trump ha annunciato l’intesa tra Israele e Hamas. Il piano del tycoon sembra aver trovato finalmente un lieto fine.
A seguito del secondo giorno di negoziati, Donald Trump era sembrato piuttosto convinto della possibilità di trovare un accordo per la pace a Gaza. Così sembra essere stato: il tycoon ha annunciato l’intesa tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco nella Striscia. Via, quindi, alla prima parte del piano con lo scambio di ostaggi tra le parti.

Gaza: accordo tra Israele e Hamas, l’annuncio di Trump
“Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno entrambi firmato la prima fase del nostro piano di pace“. Sono state queste le parole di Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, nelle scorse ore sui social a proposito dell’intesa tra le parti per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani che sono i primi passi concreti dopo due anni dall’inizio del conflitto in Medio Oriente.
Trump ha anche aggiunto: “Questo è un grande giorno per il mondo arabo e musulmano, Israele, tutte le Nazioni circostanti e gli Stati Uniti d’America. Ringraziamo i mediatori di Qatar, Egitto e Turchia, che hanno collaborato con noi per rendere possibile questo evento storico e senza precedenti”.
I dettagli dell’intesa
La prima fase dell’accordo, stando a quanto riportano fonti palestinesi, prevede la liberazione di 20 ostaggi vivi da parte di Hamas, tutti in una sola volta. Nell’accordo raggiunto con Israele, si prevede la liberazione di 2000 detenuti palestinesi in cambio del rilascio degli ostaggi vivi. Pare che lo scambio debba avvenire entro 72 ore dall’attuazione della prima fase del piano. Secondo quanto riportano fonti della Casa Bianca alla CNN, il rilascio degli ostaggi israeliani in mano ad Hamas potrebbe iniziare lunedì, anche se è possibile che i tempi possano essere anticipati.